DIRETTORE
Cristina Palmieri
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO
Il corso si prefigge di fornire ai professionisti che lavorano in ambito scolastico come educatori e come pedagogisti, nonché ai laureati in Scienze dell’Educazione e ai laureati Magistrali nelle classi di laurea pedagogiche (LM-50, LM-57, LM-85 e LM-85bis, LM-93), un contesto di alta formazione in cui da un lato divenire più consapevoli delle molteplici dimensioni che caratterizzano l’ambito scolastico nella sua complessità, dall’altro acquisire conoscenze e strumenti per poter operare in tale ambito, esercitando competenze professionali specifiche.
Gli obiettivi riguardano quindi a) l’acquisizione di conoscenze in merito all’istituzione scolastica, che, attraverso una ricostruzione critica della storia della scuola, portino a riconoscere le policies che attualmente la governano e le loro implicazioni nella vita scolastica quotidiana; b) l’acquisizione di conoscenze relative alle principali articolazioni del lavoro educativo e pedagogico a scuola: il lavoro in team e in équipe multiprofessionali, con particolare attenzione alla co-progettazione educativa e didattica; la relazione con le famiglie e con il territorio, nella prospettiva dello sviluppo di una comunità educante e dell’inclusione sociale; il riconoscimento e la gestione del disagio professionale; la progettazione, la valutazione e l’intervento a supporto delle pratiche didattiche in ottica inclusiva; l’acquisizione di attenzioni e di strumenti metodologici educativi e didattici che supportino il lavoro quotidiano di educatori e pedagogisti.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Frequenza: settimanale part-time (18 pomeriggi dalle 15.30 alle 19.30 )
Modalità di svolgimento dell’attività didattica: Blend/modalità mista
Durata: 72 ore
PERIODO DI ATTIVAZIONE
Data avvio corso: 18 Gennaio 2024
Data fine corso: 15 Maggio 2024
NUMERO MASSIMO DI ALLIEVI: 35
INFO cristina.palmieri@unimib.it Tel. 0264484907 / 0264484815